Keith Haring
La nostra Scuola dell' Infanzia è una Scuola Paritaria riconosce la centralità del bambino e ne promuove la crescita e la formazione globale, tenendo conto di tutte le dimensioni che lo caratterizzano: socio-affettiva, corporea, cognitiva, emotiva, relazionale, culturale, etica e familiare.
La nostra scuola in collaborazione con la Famiglia e il Territorio, aiuta i bambini e le bambine a promuovere lo svuluppo dell' identità, dell’autonomia, delle competenze e della cittadinanza.
Tali finalità si raggiungono attraverso il gioco, la ricerca, la vita di relazione con i pari e con gli adulti, la quotidianità, le conquiste, gli ostacoli e le attività giornaliere.
Le quattro aule, spaziose e luminose, che accolgono i bambini dell'infanzia sono così organizzate:
Nella scuola dell’infanzia si attribuisce molta importanza alle attività che si ripetono regolarmente, chiamate “routine”; esse costituiscono una serie di momenti che si ripresentano nell’arco della giornata in maniera costante e ricorrente, caratterizzati da cura, benessere, intimità, relazione affettiva.
7.30 9.00 Eventuale entrata anticipata usufruendo del servizio pre scuola 9.00 9.30 Accoglienza in sezione con gioco libero 9.30 11.00 Attività strutturate 11.00 11.30 Gioco libero e somministrazione
della frutta
13.30 15.00 Riposino pomeridiano per i piccoli e attività in sezione per i mezzani e grandi 15.00 15.30 Risveglio per i piccoli e momento di cura e preparazione al ricongiungimento familiare per tutti 15.30 16.00 Uscita 16.00-17.30 Eventuale uscita posticipata usufruendo del servizio post scuola
11.30 Momento di igiene e preparazione del pranzo 11.45 pranzo seguendo il menù ATS 12.30 Momento di gioco libero e preparazione per il sonno (dei piccoli) ed eventuale uscita anticipata
11.45
12.30
13.15
Contattaci!