"I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato"

Keith Haring

eb6830fadca07f2211595b12109789d68d65635d

scuolaparitariaurgnano@virgilio.it

Tel e Fax 035-891097

SCUOLA DELL'INFANZIA "DON MARCO CALVI"

Il progetto educativo

La nostra Scuola dell' Infanzia è una Scuola Paritaria riconosce la centralità del bambino e ne promuove la crescita e la formazione globale, tenendo conto di tutte le dimensioni che lo caratterizzano: socio-affettiva, corporea, cognitiva, emotiva, relazionale, culturale, etica e familiare.

La nostra scuola in collaborazione con la Famiglia e il Territorio, aiuta i bambini e le bambine a promuovere lo svuluppo dell' identità, dell’autonomia, delle competenze e della cittadinanza.

Tali finalità si raggiungono attraverso il gioco, la ricerca, la vita di relazione con i pari e con gli adulti, la quotidianità, le conquiste, gli ostacoli e le attività giornaliere.

73fd88f75a7d03206797fc9c5fbb002236772beb

Gli spazi 

Le quattro aule, spaziose e luminose, che accolgono i bambini dell'infanzia sono così organizzate:

  • Un angolo morbido che permette al bambino di rilassarsi e prendersi del
  • tempo...
  • Un angolo dei travestimenti, dove la magia e la fantasia
  • accampanano i bambini in mondi nuovi.
  • Un angolo del gioco simbolico: in questo spazio i bambini hanno la possibilità di sperimentare il cosiddetto "Far finta che" ed immedesimarsi in ruoli diversi. 
  • Un angolo della lettura per illuminare le menti di ognuno.
  • Un angolo per il gioco libero: costruzioni, giochi in scatola, ecc...

4f8f04962fc4e592b2d3af1b6705f0625cdc54b8

La routine del bambino 

Nella scuola dell’infanzia si attribuisce molta importanza alle attività che si ripetono regolarmente, chiamate “routine”; esse costituiscono una serie di momenti che si ripresentano nell’arco della giornata in maniera costante e ricorrente, caratterizzati da cura, benessere, intimità, relazione affettiva.

La giornata del bambino 

67a64fcb6e26f807e88fbd851c38558fa53a2d69
8cce553aa25241170b8d9f55cfc0847b57a7cc22.jpeg
2a7797e83e99af696e941d044b6e6226633d1a61

La mattina dalle 9.00 alle 11.45

 Il momento del pranzo dalle 11.30 alle 13.15  

Il pomeriggio dalle 13.30 alle 16.00

 

7.30

9.00

Eventuale entrata anticipata usufruendo del servizio pre scuola 

9.00

9.30

Accoglienza in sezione con gioco libero

9.30

11.00

Attività strutturate

11.00

11.30

Gioco libero e somministrazione
della frutta 

 

13.30 15.00

Riposino pomeridiano per i piccoli e attività in sezione per i mezzani e grandi 

15.00

15.30

Risveglio per i piccoli e momento di cura e preparazione al ricongiungimento familiare per tutti

15.30

16.00

Uscita

16.00-17.30

Eventuale uscita posticipata usufruendo del servizio post scuola 

 

11.30
11.45

Momento di igiene e preparazione del pranzo 

11.45
12.30

pranzo seguendo il menù ATS 

12.30
13.15 

Momento di gioco libero e preparazione per il sonno (dei piccoli) ed eventuale uscita anticipata

Ogni anno, in base alle esigenze dei bambini e alla programmazione annuale attiviamo

progetti e laboratori di vario tipo e inclusi nell'offerta formativa

8c2ffb6589eb5f7056612b10d7a62ec6f6bb6d21

Contattaci!

scuolaparitariaurgnano@virgilio.it

Tel e Fax 035-891097